Approfondimento

Il Beato Don Giuseppe Beotti: carità e sacrificio

Il Beato Don Giuseppe Beotti: carità e sacrificio

Il percorso beweb di approfondimento su Don Giuseppe Beotti, mira a far conoscere la figura di questo giovane sacerdote, che ha donato la sua vita per gli altri. Don Beotti è stato beatificato il 30 settembre 2023. Durante la seconda guerra mondiale offrì il suo aiuto ai sofferenti, agli indigenti senza distinzione di sorta.  L’amore per il prossimo del parroco giunse sino al sacrificio, quando per proteggere la sua gente diede la vita, fucilato dai nazisti nel luglio 1944.

La memoria liturgica è stata fissata al 20 luglio.

Il percorso integrato di approfondimento prevede i seguenti punti:

cenni biografici sulla vita del giovane martire

-sul suo operato, di carità verso tutti coloro che ne avessero avuto bisogno. Offrì aiuto a molte persone ebrei perseguitate.

-sull’iconografia, pur se esigua, che lo rappresenta in diocesi.

-sulla chiesa e parrocchia di nascita, a Campremoldo Sotto

-sulla chiesa collegiata di Borgonovo in cui fu curato

-sulla chiesa di Sidolo in cui fu parroco arciprete.

Di seguito viene proposta una sintesi sull’apostolato di Don Beotti durante la seconda guerra mondiale, sulla presenza e le rappresaglie dei tedeschi Sidolo che portarono alla fucilazione di Don Beotti e compagni.

In chiusura una pagina viene dedicata alla chiesa di Gragnano Trebbiense in cui Beotti celebrò la prima messa e in cui oggi è esposta, in  al culto l’urna realizzata dallo scultore Mario Branca che custodisce le reliquie di Don Beotti.

Your browser doesn't currently support this component
Please , update your browser

Sezioni del sito

Selezione lingua

  • Italiano
  • English
  • Deutsch
  • Français
  • Español