Conosciamo e mettiamo in rete i beni culturali ecclesiastici

Esplora il patrimonio della Chiesa Cattolica in Italia, con 226 Diocesi, loading istituti culturali, loading beni catalogati, loading famiglie, persone ed enti, loading voci di glossario e loading percorsi tematici

  • Cos'è BeWeB
  • Inventari
  • Gli ultimi articol di BeWeb

    Sorgente di Vita

    Nell'ambito delle iniziative culturali promosse dalla diocesi di Tivoli in occasione del Giubileo, dal 18 ottobre al 18 novembre 2025, presso la Cappella del Battistero della Basilica Cattedrale di San Lorenzo Martire in Tivoli verrà allestita un'opera dell'artista tiburtina Letizia Rigucci dal titolo "Sorgente di vita". Un'opera monumentale ad olio su tela con applicazione di foglia d'oro, di 3.70 x 2 m su tela che si ispira al sacramento del battesimo, atto fondamentale nella tradizione cristiana, inteso come rinascita spirituale e purificazione. Il titolo "Sorgente di vita" richiama il doppio significato dell'acqua: elemento naturale essenziale alla vita fisica e simbolo spirituale di rinascita e rigenerazione. In questa opera, l'acqua non è solo un elemento scenico, ma assume una forza attiva, dinamica, divina. Essa scende dall'alto accompagnata dallo Spirito, per infondere nuova vita all'anima del battezzato. L'istallazione verrà presentata al pubblico venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 19.00 dalla critica d'arte Lucrezia Rubini e dal Delegato per la Cultura Alain Vidal, in presenza dell'artista. Questa proposta aiuta a riscoprire la Cattedrale e alcuni ambienti poco conosciuti valorizzando lo spazi a disposizione, in particolare la pala d'altare di questa cappella rimasta vuota dopo la sparizione della tela originalmente collocata in questo ampio spazio liturgico. È anche un invito da parte di Letizia Rigucci a riflettere sul significato del rinnovamento interiore e della luce divina che accompagna il cammino spirituale dell'uomo.

    Leggi di più
    Leggi di più

    Percorsi e approfondimenti

    Naviga tra loading racconti che propongono nuove chiavi di lettura del contesto e dei significati delle opere presenti in catalogo

    Tutti i percorsi e approfondimenti

    L’Arte e la cultura parlano di comunità: Il Pellegrinaggio delle sette chiese nel Giubileo della Speranza

    Podcast su San Giovanni Battista Scalabrini.

    Homo Viator. Una mappa artistica e spirituale per il Giubileo

    Confraternite e Compagnie. Spirito di solidarietà e devozione ad Asti

    ORTONA: LE CHIESE SCOMPARSE

    PODCAST SU NICOLA DA GUARDIAGRELE

    Visite virtuali

    Scopri contenuti inediti che ti consentono di immergerti nei beni architettonici e nelle collezioni degli istituti culturali

    Tutte le visite virtuali

    Il Museo Oratorio San Rocco a Trapani. Un luogo, un’idea, un’esperienza

    Il Museo Oratorio San Rocco a Trapani. Un luogo, un’idea, un’esperienza

    Il Palazzo Arcivescovile di Pisa. Storia, Arte, Fede

    Il Palazzo Arcivescovile di Pisa. Storia, Arte, Fede

    Visita virtuale alla Cattedrale di Sant’Alessandro a Bergamo

    Visita virtuale alla Cattedrale di Sant’Alessandro a Bergamo

    La Cattedrale della Madonna del Ponte: storia, arte, devozione

    La Cattedrale della Madonna del Ponte: storia, arte, devozione
    Leggi in altre lingue

    Tra arte e devozione. Alla scoperta del museo diocesano di Livorno.

    Tra arte e devozione. Alla scoperta del museo diocesano di Livorno.

    Tra assenza e presenza. Le opere delle chiese scomparse di Lanciano raccontate nel museo diocesano

    Tra assenza e presenza. Le opere delle chiese scomparse di Lanciano raccontate nel museo diocesano

    Il Museo Oratorio San Rocco a Trapani. Un luogo, un’idea, un’esperienza

    Il Palazzo Arcivescovile di Pisa. Storia, Arte, Fede

    Visita virtuale alla Cattedrale di Sant’Alessandro a Bergamo

    La Cattedrale della Madonna del Ponte: storia, arte, devozione

    Tra arte e devozione. Alla scoperta del museo diocesano di Livorno.

    Tra assenza e presenza. Le opere delle chiese scomparse di Lanciano raccontate nel museo diocesano

    Mappe tematiche

    Organi a canne nelle chiese italiane

    Organi a canne nelle chiese italiane

    Edifici con informazioni sull'accessibilità

    Edifici con informazioni sull'accessibilità

    Mappa dell\'Italia

    Esplora la storia e il patrimonio delle regioni ecclesiastiche e delle diocesi italiane

    Temi consigliati

    Comunità educante

    Comunità educante

    Messali Manoscritti

    Messali Manoscritti

    Nuove Chiese in Italia

    Nuove Chiese in Italia

    Cattedrali in Italia

    Cattedrali in Italia

    Ti presento

    Artisti, architetti, scrittori, personaggi, famiglie e istituzioni: attori e artefici del patrimonio culturale ecclesiastico

    Tutte le persone

    Registrati al portale per accedere ai servizi dedicati agli affezionati di BeWeB!

    Potrai gestire agevolmente i tuoi dati personali, salvare le ricerche di tuo interesse, creare liste dei contenuti preferiti e prenotare prestiti e consultazioni dei volumi conservati nelle biblioteche ecclesiastiche

    Le più consultate

    Anteprima video Play video

    Dall'arcidiocesi di Pisa. L'antifonario donato

    Anteprima video Play video

    Diocesi di Bergamo. Settimane della cultura

    Anteprima video Play video

    Giubileo 2025 | Arcidiocesi Modena-Nonantola | Compianto su Cristo morto

    #bewebofficial su Instagram

    Seguici