Il Palazzo Arcivescovile di Pisa. Storia, Arte, Fede

Visita virtuale delle sale storiche

Visita virtuale delle sale storiche

MENU

La visita virtuale permette di conoscere le sale storiche del Palazzo Arcivescovile che si susseguono lungo i lati ovest e sud del primo piano, a partire dal salone principale fino alla cappella dei Santi Efisio e Potito.

Cliccando su “inizia visita”, il percorso comincia dalla prima stanza e prosegue di sala in sala in maniera consequenziale, come in una visita dal vivo. La mappa in basso descrive l’intero percorso e consente al visitatore di saltare da un ambiente all’altro senza un ordine predeterminato.

Nelle pagine dedicate è possibile osservare le stanze a 360°, scoprire i dipinti e gli oggetti in esse conservati grazie ai pulsanti informativi e conoscere la storia e le caratteristiche delle singole sale attraverso una breve descrizione di accompagnamento.

In ciascuna pagina, una piccola mappa del palazzo mostra all’utente dove si trova all’interno del percorso.

 

Inizia la visita

 

Nelle sale, oltre ad ammirare gli spazi, gli arredi e gli affreschi settecenteschi che decorano le pareti, il visitatore potrà osservare alcuni dipinti provenienti dalle chiese pisane, restituiti dai depositi della Soprintendenza di Pisa a partire dal 2017. Si tratta prevalentemente di opere del XVII e XVIII secolo, rimosse per motivi di sicurezza dalle chiese di Pisa nel periodo bellico o negli anni immediatamente successivi a seguito dei danni subiti durante la Seconda guerra mondiale. I dipinti sono stati raccolti in Arcivescovado per essere restituiti alla fruizione durante le aperture straordinarie del palazzo, in attesa che, ove sia possibile, vengano ricollocati nelle loro ubicazioni originarie.

Your browser doesn't currently support this component
Please , update your browser

Sezioni del sito

Selezione lingua

  • Italiano
  • English
  • Deutsch
  • Français
  • Español