Il Beato Don Giuseppe Beotti: carità e sacrificio
Iconografia di Don Giuseppe Beotti in Diocesi
Iconografia di Don Giuseppe Beotti in Diocesi
L’iconografia del beato in Diocesi di Piacenza- Bobbio è esigua.
Nella chiesa di San Michele Arcangelo a Gragnano Trebbiense si conserva il ritratto di Don Giuseppe Beotti, che proprio nel paese della Val Luretta vide i natali. Il dipinto è stato realizzato nel 2002 dall’artista Cristian Pastorelli di Piacenza e mostra il giovane sacerdote a mani giunte in abito talare e cotta sulla quale ricade una stola a motivi floreali. Don Giuseppe è raffigurato sorridente. Nello sfondo si riconoscono la facciata e la torre campanaria della chiesa di Gragnano Trebbiense.
Sul luogo dell’uccisione un monumento con iscrizioni dedicatorie commemora il tragico evento, opera dello scultore Celotti. Al sommità è posto il busto che ritrae il giovane sacerdote Beotti. Ai lati le fotografie e le iscrizioni commemorano il sacerdote Francesco Del Nevo e il seminarista Italo Subacchi, fucilati insieme a Beotti.
Un busto che ritrae il giovane martire è collocato sulla stele nel monumento funerario di Don Giuseppe Beotti, che fu sepolto nel cimitero di Gragnano Trebbiense. Le spoglie del giovane martire sono state translate, in occasione della beatificazione, nell’urna reliquiario oggi custodita nella chiesa parrocchiale della località.
Please , update your browser




