Comunicazione accessibile e CAA in ambito museale, turistico e culturale

Nei giorni 21 – 28 gennaio e 4-11 febbraio 2025, dalle ore 17:00-19:00, si terrà il corso di formazione online “Comunicazione accessibile e CAA in ambito museale, turistico e culturale”, proposto da AMEI – Associazione Musei Ecclesiastici Italiani.

La CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) è un approccio che si propone di trovare strategie alternative per le persone con bisogni comunicativi complessi che non possono parlare o accedere al codice alfabetico scritto. Tramite il sistema di scrittura in simboli della CAA, a ogni parola scritta viene associato un simbolo relativo al concetto che si vuole comunicare, che funge da supporto sia per la comprensione, sia per l’espressione di bambini e adulti con difficoltà comunicative, allo scopo di consentire una maggiore partecipazione alla vita civica e sociale.

In ambito museale, la CAA può essere utilizzata per realizzare testi in simboli per una guida accessibile, tabelle tematiche per commentare e condividere informazioni e processi, veri e propri “kit dell’accessibilità comunicativa al museo”, o ancora una cartellonistica permanente veramente accessibile a tutti.

Il webinar, che si terrà tramite la piattaforma Zoom, è aperto a tutti previa registrazione al seguente link

https://5ujq7cz4y98.typeform.com/to/NfPPMHI2

Sezioni del sito

Selezione lingua

  • Italiano
  • English
  • Deutsch
  • Français
  • Español