Sulle tracce del Rinascimento. Pale d’altare nella Diocesi di Massa Carrara - Pontremoli
1° Itinerario generale Dai monti al mare: pale d’altare in una terra di confine
1° Itinerario generale Dai monti al mare: pale d’altare in una terra di confine
MENU
Questo 1° Itinerario, di carattere generale, vi accompagna alla scoperta delle 22 pale d’altare rinascimentali della Diocesi di Massa Carrara – Pontremoli: un percorso che dal Passo della Cisa, attraverso i suggestivi borghi della Lunigiana, intreccia gli itinerari della Via Francigena, valica le Alpi Apuane percorrendo le strade del marmo e giunge fino al mare.
La complessa situazione politica e la particolare posizione geografica e morfologia hanno reso questo territorio un fecondo luogo di scambio di idee, culture e opere d’arte: una varietà di influenze che si rispecchia anche nelle testimonianze artistiche di questi luoghi.
La Diocesi di Massa Carrara – Pontremoli coincide attualmente con la provincia di Massa Carrara. Si trova all’estremità nord occidentale della Toscana, ai confini con la Liguria e l’Emilia Romagna. Un tempo era parte dell’antica Diocesi di Luni – Sarzana,
la cui giurisdizione si estendeva su un vasto territorio, oggi conosciuto come Lunigiana Storica, che comprendeva la Val di Magra, la Val di Vara, la Garfagnana ed il golfo di La Spezia.
Gran parte del territorio dell’attuale Diocesi era suddiviso fra i domini dei vari rami della famiglia Malaspina, che nel tempo ha arricchito con la sua munificenza i numerosi castelli e le chiese del territorio.
I marchesi Malaspina però, hanno sempre dovuto difendere i loro domini dalle interferenze di altri Stati, quali Firenze, Genova, Milano, Lucca. La posizione strategica e il passaggio della Via Francigena rendevano infatti questo territorio di estremo interesse politico ed economico, soprattutto per l’antico intreccio di strade, percorse da pellegrini, merci ed eserciti, che costituiva un vitale collegamento tra i porti sul Tirreno e i mercati del Nord.
Nella mappa interattiva sottostante sono localizzate le 22 pale d’altare lungo un itinerario che conduce da nord a sud. Cliccando sui numeri si visualizza la collocazione esatta e si può accedere ad ulteriori informazioni sulla chiesa e sull’opera.
Please , update your browser