Pillole di storia
Un palazzo in divenire
Un palazzo in divenire

MENU
Il palazzo arcivescovile di Pisa, sede dei vescovi e arcivescovi pisani almeno a partire dal X secolo, rappresenta uno degli edifici più rilevanti e ricchi di storia della città. Al suo interno hanno sempre trovato spazio gli uffici e i funzionari legati alla missione pastorale degli ordinari. Nel corso dei secoli la fabbrica ha subito numerosi interventi che ne hanno modificato la struttura fino a raggiungere l’assetto attuale.
Mentre le origini della sede vescovile possono essere indagate esclusivamente attraverso lo studio delle fonti scritte, le successive fasi costruttive, a partire dal XIII secolo, sono supportate anche da tracce materiali e testimonianze concrete, ancora oggi “leggibili” direttamente sull’edificio.
Please , update your browser